Un gruppo di ricercatori ha svelato i dettagli di alcune vulnerabilità WiFi. In questo post spiego come è possibile proteggere le informazioni sensibili.
Le vulnerabilità sono legate a WPA2, il protocollo usato per rendere sicure le reti WiFi protette da password. Tali falle, che hanno conseguenze diverse per sistemi diversi, consentono di…
Nelle aziende e negli studi professionali l’archiviazione della posta elettronica viene effettuata in locale, sui computer dei collaboratori. Questa procedura di salvataggio potrebbe causare la perdita di dati importanti.
Hai mai pensato a cosa succederebbe se perdessi i messaggi della tua casella di posta? In questo articolo descrivo due soluzioni professionali per…
La posta elettronica è la nostra connessione con il mondo. Se non utilizzi idonee misure di sicurezza potresti essere vittima di attacchi da parte di cyber-criminali. In questo post ti spiego come è possibile prevenire il furto di dati personali tramite messaggi email.
Secondo il report effettuato dall’“Associazione Italiana Per La Sicurezza…
La nuova Legge sulla privacy dei dati (GDPR), in vigore dal prossimo Maggio 2018, definisce un quadro comune in materia di tutela dei dati personali. Ma cosa possiamo fare noi stessi per proteggere la navigazione online? In questo post elenco delle possibili soluzioni per navigare sul Web in modo sicuro e anonimo.…
Sei un imprenditore e utilizzi tecnologie di ultima generazione nella tua impresa? Se si, questo post è adatto a te. Gli oggetti IoT rappresentano macchine in grado di assicurare all’impresa indiscutibili vantaggi, dalla raccolta dei dati alla possibilità di ottenere informazioni in tempo reale.
Ma sono anche un pericolo per la sicurezza.…
Ti è mai capitato di navigare sul Web e di trovare in una pagina degli annunci relativi a qualcosa che desideri o che ti serve? A me succede spesso, soprattutto se desidero acquistare qualcosa.
Ma com’è possibile che il Web sappia così tanto di te? In questo articolo descrivo come il Web…
Ti è mai capitato in ufficio di scrivere un promemoria sull’agenda ma dimenticartelo per colpa delle mille cose che hai da fare? A me succede spesso. Per un semplice motivo: l’agenda non “parla”, non riesce a catturare l’attenzione a meno che non la sfogli e la leggi. Microsoft ha pensato a noi.…
Nel tuo lavoro utilizzi ogni giorno il computer e hai la necessità di trovare con velocità i tuoi documenti? In questo articolo elenco i passaggi per rendere il menu Start di Windows 10 più funzionale, aggiungendo le cartelle utente e le applicazioni più utilizzate.
I dispositivi portatili, come smartphone e tablet, permettono…